Nel mese di febbraio, presso la scuola secondaria di primo grado “D. Ferrari” una ventina di
ragazzi delle classi prime e seconde, hanno preso parte, in orario extrascolastico, ad un
percorso formativo laboratoriale di musica tenuto dalle docenti Brunello Serena e Fazio
Donatella.
Tale attività rientra nell’ambito del PNRR DM19/2024 “Abbiamo a cuore il futuro di ciascuno”
finalizzato alla riduzione dei divari negli apprendimenti e al contrasto della dispersione
scolastica.
Durante il laboratorio gli studenti hanno avuto l’opportunità di immedesimarsi nel ruolo di
giovani musicisti, sperimentando varie tecniche del linguaggio musicale volte a sviluppare il
senso ritmico, melodico e creativo. Nel corso degli incontri gli alunni hanno realizzato
improvvisazioni ritmiche con lo strumentario ORFF e suonato con il loro corpo tramite la
body percussion. I ragazzi hanno inoltre composto semplici melodie utilizzando la scala
pentatonica e dato voce a “strumenti non convenzionali” scoprendo che ogni oggetto, anche
il più comune come un bicchiere o una busta, può trasformarsi in uno strumento pronto a
generare sonorità inaspettate.
Il laboratorio ha rappresentato un’importante occasione di crescita per gli studenti, offrendo
loro un’esperienza formativa stimolante e coinvolgente.
La partecipazione è l’entusiasmo dimostrati confermano il valore di attività didattiche
innovative, capaci di rendere l’apprendimento più dinamico e inclusivo, contribuendo così al
benessere e al successo formativo di ciascuno.
Personale scolastico