Inaugurazione Biblioteca d’Istituto “Le ali del pensiero”

Inaugurate ufficialmente le biblioteche degli otto plessi.

Avatar utente

Personale scolastico

Le giornate dedicate agli open day 2024 dell’I.C. sono state anche l’occasione per
inaugurare ufficialmente le biblioteche degli otto plessi, con tanto di insegna riportante il
nome della biblioteca «Le ali del pensiero», il logo ed il nome del plesso. Dopo un lungo
lavoro di cernita, sistemazione, etichettatura, catalogazione cartacea prima e digitale poi,
ciascuna scuola, dall’infanzia alla secondaria, ha finalmente reso pienamente operativa la
propria biblioteca, al fine di dare la possibilità a bambini, docenti e personale ATA di
accedere liberamente al ricco patrimonio librario di cui ogni plesso dispone. Negli anni,
infatti, sia grazie alle molte donazioni private sia ai testi ottenuti con la generosa
partecipazione delle famiglie alla bella iniziativa “IO LEGGO PERCHE’”, il numero di libri a
disposizione di ciascun plesso è aumentato notevolmente.
La spinta a rendere massimamente fruibili queste risorse è stata, paradossalmente, la
pandemia, che ci ha costretti spesso a trasformare le biblioteche in luoghi di deposito di
materiali vari o in “aule Covid”. Così, durante gli anni tra il 2020 e il 2022, i libri sono stati
stipati in scatoloni, messi da parte e quando finalmente è terminata l’emergenza sanitaria,
si è colta l’occasione per ripristinare le varie biblioteche, ma facendolo in modo più
sistematico e sinergico rispetto al passato, al fine di creare una vera e propria Biblioteca
d’Istituto destinata al prestito, per mezzo di un sistema informatizzato e un catalogo online.
Quest’ultimo, infatti, accessibile dal sito dell’I.C., contiene l’elenco (aggiornato ogni sei mesi
circa) dei libri presenti nelle otto biblioteche. In futuro si spera di poter avviare anche il
prestito esterno, estendendolo a tutta la cittadinanza, facendo rete con le altre biblioteche
del territorio.
Attualmente il nostro istituto comprensivo ha aderito al «Patto per la lettura» indetto dal
Comune di Avigliana, dal giorno della sua costituzione.
Le biblioteche vogliono essere – e diventare sempre di più – non solo un contenitore di libri,
ma un luogo aperto a tutti, possibilmente fruibile in modo diretto dagli allievi e dalle loro
famiglie; un luogo di riflessione e di apertura della mente e del cuore delle nostre giovani
generazioni; un luogo di iniziative legate al Progetto Biblioteca, dal quale ogni anno
scaturiscono attività diverse, pensate per le varie fasce d’età dei fanciulli cui sono rivolte, e
finalizzate a dare loro i mezzi per andare incontro al futuro. lI nome e il logo scelti – tramite
sondaggio – per la Biblioteca dell’istituto comprensivo intendono evocare tale intento,
essendo rispettivamente “Le ali del pensiero” e un volo di libri che si stagliano su un
arcobaleno splendente.

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati