Un piccolo assaggio di come gli studenti potranno affrontare alcune discipline nella scuola secondaria di secondo grado.
Grazie ai fondi del PNRR quest’anno è stato possibile, tra le altre cose, proporre agli studenti di terza un breve corso di CLIL. L’acronimo sta per “Content and Language Integrated Learning”, ovvero: l’apprendimento che integra contenuti e lingua.
In altre parole gli studenti hanno potuto “assaggiare” un modo nuovo di imparare strutture e nuovo lessico in inglese, attraverso delle attività di storia, scienze e arte.
Il corso, tenuto in lingua inglese dalla prof.ssa Rosati con la collaborazione della prof.ssa Pastore, è stato molto apprezzato dagli studenti che, rispondendo ad un breve quiz di gradimento, hanno tutti espresso un giudizio favorevole dichiarando che è stato divertente e certamente lo consiglierebbero ai loro amici.
Obiettivo raggiunto: è bello imparare divertendosi!

lavoro individuale sulla storia della I Guerra Mondiale

il domino di astronomia per imparare nuovo lessico

un momento di attività durante la lezione di arte

Il simbolico attestato di frequenza che le alunne e gli alunni hanno ricevuto a fine corso
Personale scolastico