Circolare 197

Circolare interna n.197 del 13/02/2025

Prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo

Avatar utente

Personale scolastico

In riferimento ai lavori preparatori per il collegio docenti del 19/02/2025 si provvede alla diffusione della presente informativa rivolta a tutti i docenti di ogni ordine e grado dell’I.C. Avigliana al fine di informare che la nostra scuola applicherà un Protocollo di Prevenzione e contrasto al Bullismo e Cyberbullismo, dedicato alla prevenzione di fenomeni di disagio e alla promozione di un ambiente sereno e rispettoso.
Occorre lavorare quotidianamente per prevenire e contrastare ogni comportamento configurabile come bullismo o cyberbullismo, per creare un clima di ascolto di sé e de1l’a1tro, educando alla relazione e alla lotta contro qualunque forma di discriminazione. Attraverso azioni di informazione e formazione rivolta agli alunni e alle famiglie, per contrastare comportamenti di prepotenza, prevenendo il disagio scolastico e per promuovere il benessere degli studenti, la scuola mirerà alla costruzione di un sistema di regole condivise, di comportamenti e di atteggiamenti che aiutino a vivere bene con sé stessi e con gli altri.
Particolare attenzione verrà rivolta all’uso consapevole della Rete e agli innumerevoli rischi cui i ragazzi sono esposti nella navigazione in Internet e alla necessità di utilizzo di sistemi di controllo da parte dei genitori.
La scelta educativa della nostra scuola è quindi rivolta al1’effettivo coinvolgimento di tutti, per stimolare gli alunni a sentirsi responsabili nei confronti della propria maturazione, degli altri e dell’ambiente che li circonda, sviluppando atteggiamenti di cooperazione, aiuto reciproco e
solidarietà; la crescita individuale e di gruppo; lo sviluppo dell’autonomia.
Altrettanto fondamentale è l’accento sulla necessità di una didattica che, partendo dai contenuti, sia capace di costruire competenze, comportamenti e atteggiamenti per una cittadinanza responsabile.

La scuola viene intesa come un laboratorio permanente, dove gli alunni hanno la possibilità di allenare quotidianamente la partecipazione attiva alla vita della comunità, accompagnarlo nel processo di crescita, con l’obiettivo di contribuire a formare cittadini responsabili e attivi e a promuovere la partecipazione piena e consapevole alla vita civica, culturale e sociale delle comunità, nel rispetto delle regole, dei diritti e dei doveri.

La commissione bullismo invierà il programma per la settimana del bullismo e gli incontri della Dottoressa Crispino con genitori e alunni della scuola secondaria, nel contempo si invitano i docenti a visionare i documenti in allegato.
Si trasmettono in allegato:
– Prima segnalazione dei casi di presunto bullismo
– Volantino Azioni da intraprendere in caso di bullismo e cyberbullismo
– Volantino Gestione Scuola casi bullismo e cyberbullismo

Referente Bullismo e Cyberbullismo
Docenti : Dentico Francesca
D’Alessandro Mariana
Iurato Bocchieri Laura

 

 

LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott. ssa Romana Guma

Documenti